Il processo produttivo
Il processo produttivo
Il processo produttivo inizia con rigidi controlli, qualitativi e igienico-sanitari, sul grano in ingresso: contenuto in proteine, qualità del glutine, assenza di contaminanti.
Attraverso macchinari di pulitura si procede ad eliminare polveri e corpi estranei provenienti dal campo e chicchi imperfetti, non adatti alla macinazione. Il grano viene poi condizionato, ovvero portato al livello di umidità ottimale per facilitare la separazione delle parti cruscali dall’endosperma farinoso. Inizia quindi la macinazione.
Attraverso vari passaggi il chicco viene via via frazionato e separato tramite setacci di diversa luce di maglia nei vari prodotti: farina, granito, germe, crusca, cruschello, tritello e farinaccio.
Il nostro diagramma di macinazione di tipo “lento” fa si che il chicco non venga stressato e gli amidi rimangano intatti. Sono poi sapienti e bilanciate miscele a dare vita alle nostre farine che, dopo il necessario riposo in apposite fariniere, sono pronte per la spedizione.
Disponiamo di farine sfuse o confezionate in sacchi carta di diverso formato per ogni esigenza: 50-25-10-5 kg.
GALLERIA FOTOGRAFICA
[nggallery id=3]