Michela Giorilli
Michela Giorilli
Classe 1976, Michela Giorilli è figlia d’arte di Piergiorgio, dal quale eredita la grande passione per l’arte bianca. Alla qualifica di Tecnico di laboratorio chimico-biologico affianca una laurea a pieni voti in Scienze dell’Educazione e della Formazione e anche un Master in Artiterapie.
Ma la sua vera strada è nella pasticceria, con all’attivo qualifiche di formazione professionale e numerosi master operativi, con maestri come Massimo Pica, Emmanuele Forcone, Yann Duytsche, Johan Martin, Stefano Laghi e Piergiorgio Giorilli: Formazione Professionale Cioccolatiere, Formazione Professionale Pasticcere, Alta formazione Pasticceria, master operativi su Colomba Lievito Madre, Pasticceria Campana, Pasticceria Moderna, Vienneserie, Colazioni d’autore, Pasticceria Mignon.
In ambito lavorativo, da novembre 2008 ad ottobre 2017 prende parte alla progettazione formativa del Centro Formazione Professionale AFGP di Milano.
È stata collaboratrice esterna delle riviste del settore Food “Il Panificatore” e “Dolce e Salato”, stagista di laboratorio presso la Boulangerie Patisserie Wolfisberg a Carouge (Ginevra) e presso la Pasticceria Mimosa di Roberto Cantolacqua Ripani (A.M.P.I.) a Tolentino (Macerata).
Assistente master operativo di Piergiorgio Giorilli presso Pica Pastry School a Milano: Arte della Panificazione (luglio 2017) e Finger Food (luglio 2018).
Annovera inoltre consulenze esterne e docenze a corsi nel settore ristorazione.
Da ottobre 2018 a gennaio 2019 ha fatto parte della Brigata Storica del Ristorante Gourmet-Savini 1867 in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, occupandosi della partita dolci.
Da luglio 2018 è responsabile, con il maestro Piergiorgio Giorilli, della sezione Ambassadeur du Pain Italia.
Di sé dice: “Cadi sette volte, rialzati otto” (proverbio giapponese)