Gianfranco Fagnola
Gianfranco Fagnola
Nasce a Bra nel 1970 da una antica famiglia di panificatori.
Consegue il diploma di Maturità Classica nel 1989 e, dopo una breve parentesi universitaria e dopo aver assolto agli obblighi di leva, decide di seguire le orme paterne nell’azienda di famiglia, che, dopo la morte prematura di suo padre, era stata portata avanti dalla madre e dalla zia con l’aiuto di bravi collaboratori.
Nel 1993 nel primo corso di pasticceria che segue, incontra il maestro Umberto Graglia che segnerà profondamente il suo percorso formativo, portando quell’amore e quella passione per il lavoro che ha intrapreso.
Un punto di partenza per le decine di corsi che frequenta negli anni successivi con maestri pasticceri di fama mondiale quali: Danilo Freguia, Cristian Beduschi, Leonardo Di Carlo, per ricordarne alcuni.
Ma sono il pane ed i prodotti da forno che più di ogni altra cosa lo affascinano.
Fortuna vuole che la sede Irinox per il Nord –Ovest sia nelle vicinanze della sua città; ed è proprio qui che il maestro più importante della panificazione italiana, Piergiorgio Giorilli, tiene i suoi corsi.
Gianfranco lo aiuta come assistente a tutti i corsi e cerca di apprendere il più possibile dal grande maestro. Nel 2005 entra a far parte del Richemont Club Italia, dove conosce molti tra i più bravi panettieri d’Italia e stranieri, che lo aiutano nella sua crescita professionale.
Continua a frequentare corsi negli anni a seguire, con esperienze lavorative in Svizzera ed in Giappone.
Nel 2009 la sua panetteria viene premiata come “Miglior locale” nella categoria panetterie da Paolo Massobrio a Milano, durante la Manifestazione “Golosaria”.
Nello stesso anno riceve il premio “Richemont Star” (concorso tra i soci del club Richemont).
Nel 2010 partecipa con la squadra italiana, formata da Isoardi Emanuela, Matteo Cunsolo e il capitano Fabrizio Zucchi, alla Coppa Europa di Panetteria, classificandosi al terzo posto.
Nel 2011 vince per la seconda volta il “Richemont Star” e viene selezionato per partecipare ai Campionati Mondiali della Panificazione.
Nello stesso anno entra a far parte della squadra “tecnica” del Richemont che si occupa di corsi che si tengono presso le sedi italiane del Club. A settembre è Giudice internazionale al 3° “Mondial du pain” a St. Etienne (Francia) e poi Giudice a Bruxelles per il 1° concorso nazionale di panificazione belga.
Nel 2012, a Parigi, partecipa con la squadra italiana alla “Coupe du monde de la Boulangerie” e per essersi classificato, come punteggio, tra i primi 4 panettieri al mondo nella categoria Pane, viene selezionato per partecipare al concorso “Master de la Boulangerie”, Parigi - marzo 2014.
Nel 2013 vince per la terza volta consecutiva il prestigioso premio “Richemont Star”.
Di sé dice: “Non puoi descrivere la passione, puoi solo viverla. Io la panifico.”
I corsi con Gianfranco Fagnola: