Molino Gaiero

Elena Lipetskaia

Ingegnere-Tecnologo, si è laureata nel 1996 a San Pietroburgo (Russia) presso l’Accademia dell’Industria del Freddo e delle Tecnologie Alimentari, con la Specializzazione professionale in “Tecnologia del pane, dei dolciumi e delle paste alimentari”.
Dal 1994 al 1996 ha lavorato in due aziende di medie dimensioni del settore alimentare in Russia, con la mansione di tecnologo-capo turno; questo le ha permesso di maturare esperienza e professionalità nel campo della panificazione.

Arrivata in Italia, è docente teorico e pratico nel corso base per i Panificatori-Pasticceri, dal 1997 al 2002, presso il CFP Alberghiero (Consorzio regionale per la Formazione Professionale) di Acqui Terme (AL).
Dal 2002 svolge lezioni teoriche in vari corsi presso Cast Alimenti (una prestigiosa scuola di Brescia) e lavora presso il Molino Novelli.
Fino al 2006 insegna nel corso base di Panificazione e Pasticceria presso la “Scuola Arti e Mestieri” di Novi Ligure (AL).
Dal 2006 e attualmente lavora presso la nostra struttura come responsabile del Laboratorio di panificazione e sviluppo prodotti. Svolge inoltre consulenze per diverse aziende italiane ed estere.

Dal punto di vista editoriale, negli anni è articolista di diverse riviste del settore, tra cui “L’Arte Bianca” (settimanale della Federazione Italiana Panificatori), “Dolce e salato” e “Panificatore Italiano”. Ha scritto insieme al Maestro Giorilli i libri “Panificando…”, edizione nel 2003 da Lucisano-Zanichelli e “Il grande libro del pane”, edizione nel 2015 da Gribaudo-Feltrinelli.

Di sè dice: “Mi ritengo una persona fortunata, perché lavoro facendo quello che mi piace. Con qualsiasi tempo fuori, nel laboratorio di panificazione è sempre caldo e sereno”.

 

I corsi con Elena Lipetskaia:

Prodotti con lievito madre: tradizione e oltre

Innovazione in pizzeria

La pasticceria in panificio, tra classico e contemporaneo

Il panettone e i grandi lievitati dal mondo

Le vere focacce liguri: genovese e tipo Recco