Andrea Perino
Andrea Perino
Curriculum vitae:
Nato nel 1976, figlio d’arte, a 19 anni dopo il diploma decide di proseguire l’attività di panificatore, memore delle innumerevoli ore passate nel pastino con papà fin da bambino. Dapprima collabora con i genitori nel panificio di famiglia, contribuendo alla crescita dell’azienda familiare che contava diversi punti vendita in Torino.
Questo cammino professionale, con una completa formazione sia in ambito produttivo, sia gestionale, continua fino al 2006, quando insieme alla moglie prende la decisione di iniziare un’attività indipendente, creando un unico panificio a carattere marcatamente artigianale nel centro di Torino.
Dopo i primi due anni nella sede di Via Monte di Pietà 24, nel 2009 si trasferisce nell’attuale sede di Via Cavour 10, più spaziosa, che attualmente gestisce insieme alla moglie Chiara Vesco nel Panificio Perino Vesco. Nel panificio lavorano circa 20 operatori suddivisi nei settori panificazione, pasticceria e addetti alla vendita.
E’ del 2008 l’ingresso come membro nel Richemont Club, dove conosce importanti maestri e professionisti dell’arte bianca: Piergiorgio Giorilli, Gianfranco Fagnola, Ezio Marinato, Giuliano Pediconi, Teresio Busnelli e molti altri, con i quali si confronta e che contribuiscono alla sua crescita e alla sua sempre maggiore specializzazione nell’ambito dell’arte bianca.
Nel 2010 all’A.B Tech Expo, salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione, a Fiera Milano, viene premiato come “Miglior Panificio d’Italia”.
In tutti questi anni si è specializzato nell’utilizzo di farine di cereali diversi e non-cereali, tanto è vero che attualmente la sua produzione è molto vasta, ma la combinazione vincente è data dall’utilizzo di farine e di lievito naturale che viene ancora oggi rinfrescato personalmente da lui tutti i giorni.
Di sé dice: “Di tante cose posso fare a meno nella mia vita…ma il profumo del pane appena sfornato spero che faccia parte di me per sempre!!”